Quali sono gli scenari futuri? Lunedì 21 ore 18 con diretta radio di Radio Città del Capo vi invitiamo a partecipare con un’approfondimento sugli aspetti legislativi, clinici e medici riguardanti il consumo di cannabis raccontato da ospiti con ruoli e competenze diverse Area 15 si trova in Via Zamboni 15 all’interno del chiostro San Cecilia PODCAST AUDIO DELL’EVENTO:...
Ultimamente si è sentito parlare spesso di cannabis e di nuove proposte di legge. I concetti però sono tanti e non sempre si conoscono bene, e in un mondo dove le informazioni sono molte e viaggiano velocemente, sarebbe opportuno distinguere meglio quelli che sono i termini ricorrenti e che spesso sono utilizzati indistintamente. Mantenendo sempre un approccio neutrale, vi proponiamo una sintesi. Depenalizzazione: nel gergo giuridico italiano, consiste nel trasformare illeciti penali in illeciti amministrativi. Non rende legale il consumo...
Ecco i podcast audio dell’incontro che si è tenuto il 15 Ottobre con Giorgio Samorini, vi consigliamo di utilizzare le cuffie per via di una registrazione non ottimale 1_Intro incontro: 2_Il ruolo del drogologo: 3_Le droghe culturali 4_Le droghe secondarie 5_Metodi di assunzione 6_Effetti della cannabis 7_Drug, set, setting 8_Altri usi, dall’ayahuasca all’utilizzo sociale 9_Uso e abuso del concetto di psiconautica 10_Sistemi di sicurezza e sistemi interpretativi...
Incontro con Giorgio Samorini, ricercatore indipendente specializzato nell’etnobotanica e nell’antropologia delle droghe, autore di testi e articoli specialistici italiani e stranieri (autore del libro “Animali che si drogano”). “Da oltre un secolo vige nella cultura occidentale un paradigma, influenzato dagli scritti della fine dell’800 dello scrittore russo Lev Tolstoj, che associa le droghe in maniera univoca agli aspetti problematici del loro abuso: la droga è un vizio, la droga fa male, l’uso delle...